ICM ha stabilito una Politica per la Qualità appropriata allo scopo dell'Organizzazione stessa.
Adotta strategie e pratiche orientate alla sostenibilità, trasparenza, integrità, imparzialità e nel rispetto delle leggi e dei regolamenti.
Collabora con i propri stakeholders in base a principi di rispetto delle regole, della persona, di giustizia, di equità e di merito assicurando che azioni e decisioni vengano adottate dando la priorità al soddisfacimento dei requisiti.ICM adotta una Politica di Parità di Genere che si propone riconoscere, tutelare e valorizzare le differenze uomo-donna e le pari opportunità sul luogo di lavoro: dalle pratiche di assunzione a quello dello sviluppo professionale e di carriera fino alla valorizzazione degli stili di leadership. ICM intende perseguire la parità di genere, valorizzare le diversità e supportare l’empowerment femminile nella vita economica.
ICM - Institut de Certification Méditerranéen è un Organismo di Certificazione accreditato da TUNAC - Tunisian Accreditation Council in ISO/IEC 17021-1:2015 N°3-0012. verifica qui
Gli accreditamenti conseguiti da ICM dimostrano la competenza, l’imparzialità e l'indipendenza riconosciuti a livello internazionale, a dimostrazione della competenza acquisita nel campo della certificazione che quotidianamente rilascia ai propri clienti.
ICM ha ottenuto l'accreditamento TUNAC in ISO 9001:2015, ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018. Scarica l'allegato tecnico per scoprire i settori accreditati.